L’ex Babaloo pronto a rinascere: un nuovo progetto firmato Alfio Caccamo

Un luogo iconico della Riviera marchigiana si prepara a una nuova vita.
L’ex Babaloo di Porto Potenza Picena, per anni conosciuto come “la discoteca più bella d’Europa” e simbolo della movida del Centro Italia, è stato acquistato dall’imprenditore Alfio Caccamo attraverso la società Brand Srl di Pieve Torina.

L’acquisizione è avvenuta tramite asta pubblica, per un valore di 350mila euro. Ma il futuro della struttura non sarà più legato al mondo dell’intrattenimento: l’obiettivo è dare origine a un nuovo polo dedicato al turismo di qualità, capace di riqualificare un’area di grande valore e di contribuire alla crescita del territorio.

“Ho comprato il biglietto per un nuovo e affascinante viaggio” – commenta Alfio Caccamo –
“L’acquisto dell’ex Babaloo nasce dal desiderio di dare seguito a una riflessione che porto avanti da tempo con diversi imprenditori e operatori economici: è il momento di un cambio di passo nello sviluppo turistico delle Marche.
La nostra regione sta ricevendo sempre più attenzione da parte di investitori e viaggiatori italiani e stranieri, e merita un’offerta all’altezza di questa domanda crescente. È arrivata l’ora di crederci davvero”.

Già fondatore e proprietario del Parco Commerciale Corridomnia, divenuto negli anni un punto di riferimento per lo shopping e la socialità nel territorio, Caccamo prosegue così nel suo percorso imprenditoriale fatto di rigenerazione, innovazione e visione.

“L’ex Babaloo è un luogo speciale, che porta con sé una forte memoria collettiva.
Non si tratta di far rivivere un passato che non può tornare, ma di dare un segnale di riscatto e di rinascita a uno dei luoghi più belli della nostra costa.
Vogliamo aprire una nuova pagina che unisca memoria, innovazione e bellezza, e che contribuisca a costruire un turismo marchigiano sempre più di qualità”.

Un progetto ambizioso, che guarda al futuro e che segna l’inizio di una nuova fase per la Riviera di Potenza Picena, all’insegna dello sviluppo sostenibile e della valorizzazione del territorio.